BALKON OPERAL'opera alla finestra

Duetti, terzetti e brani d’assieme dalle opere di Mozart e Rossini

 

DESCRIZIONE

Il dialogo dal balcone evoca i più romantici scenari, da Romeo e Giulietta alle più celebri serenate, e restituisce un gioco acustico tra voci di rara suggestione.

Balkon Opera è un format che il Piccolo Opera Festival propone per il secondo anno, e mette in scena i più bei duetti, terzetti e brani d’assieme dalle opere di Mozart e Rossini.

I balconi sono quelli del suggestivo Castello di Dobrovo in Slovenia e ancora una volta il Festival chiama “a raccolta” dei collaboratori di lungo percorso e grande prestigio: il Centro Sloveno di educazione musicale Emil Komel di Gorizia e l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Il progetto abbraccia – nel nome dell’opera e del dialogo cantato – in un’unica intenzione creativa, artisti italiani e sloveni: due soprani, un mezzosoprano, un tenore, un baritono e un basso-baritono scelti tra i più promettenti dell’Emil Komel e della Chigiana, si intrecceranno, tra virtuosismo e divertimento, attraverso alcune tra le più celebri e interessanti pagine mozartiane e rossiniane.

Lo spettacolo sarà messo in scena anche mercoledì 26 luglio 2023 nel cartellone di Mittelfest, a Cividale del Friuli.

 

 

In collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, Centro sloveno per l’educazione musicale Emil Komel e Associazione Mittelfest.

 

ARTISTI
Elena Maria Giovanna Pinna – Soprano
Stefano Roberto Moyses Colucci – Tenore
Tamon Inoue
– Baritono
Ema Starešinič – Soprano
Shoko Sogo – Mezzosoprano
Massimiliano Migliorin – Basso

Ferdinando Mussutto – Maestro al pianoforte

 

 

PROGRAMMA

G. Rossini da L’italiana in Algeri: “Ai capricci della sorte”
W.A. Mozart da Così fan tutte: “ Soave sia il vento”
W.A. Mozart da Così fan tutte: “Alla bella Despinetta”
G. Rossini da Il turco in Italia: “ Siete turchi”
W.A. Mozart da Don Giovanni: “Là ci darem la mano”
G. Rossini da Il turco in Italia: “Oh, guardate, che accidente!”
G. Rossini da La cenerentola: “Un segreto d’importanza”
W.A. Mozart da Le nozze di Figaro: “Che soave zeffiretto”
W.A. Mozart da Don Giovanni: “Mille torbidi pensieri”
G. Rossini da L’italiana in Algeri: “Pappataci! Che mai sento”
G. Rossini da La cenerentola: “Questo è un nodo avviluppato”

 

 

INFORMAZIONI

Sabato 8 luglio, ore 21.00
Castello di Dobrovo
Brda – Slovenia

 

Biglietto intero € 10 | ridotto € 8

Per acquistare il biglietto clicca QUI

  • Team

    Nessun articolo trovato
  • Cast

    Nessun articolo trovato
  • More

    Nessun articolo trovato

Partner:

Newsletter

* indicates required

Please select all the ways you would like to hear from Piccolo Opera Festival:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.