
BALKON OPERAL'opera alla finestra
Durata
Posizione
Castello di Dobrovo
Posizione
Percorso45.99687276720356, 13.523994695845124
Maltempo
Castello di Dobrovo
- 08.07.2023 h. 21:00
Duetti, terzetti e brani d’assieme dalle opere di Mozart e Rossini
DESCRIZIONE
Il dialogo dal balcone evoca i più romantici scenari, da Romeo e Giulietta alle più celebri serenate, e restituisce un gioco acustico tra voci di rara suggestione.
Balkon Opera è un format che il Piccolo Opera Festival propone per il secondo anno, e mette in scena i più bei duetti, terzetti e brani d’assieme dalle opere di Mozart e Rossini.
I balconi sono quelli del suggestivo Castello di Dobrovo in Slovenia e ancora una volta il Festival chiama “a raccolta” dei collaboratori di lungo percorso e grande prestigio: il Centro Sloveno di educazione musicale Emil Komel di Gorizia e l’Accademia Musicale Chigiana di Siena. Il progetto abbraccia – nel nome dell’opera e del dialogo cantato – in un’unica intenzione creativa, artisti italiani e sloveni: due soprani, un mezzosoprano, un tenore, un baritono e un basso-baritono scelti tra i più promettenti dell’Emil Komel e della Chigiana, si intrecceranno, tra virtuosismo e divertimento, attraverso alcune tra le più celebri e interessanti pagine mozartiane e rossiniane.
Lo spettacolo sarà messo in scena anche mercoledì 26 luglio 2023 nel cartellone di Mittelfest, a Cividale del Friuli.
In collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, Centro sloveno per l’educazione musicale Emil Komel e Associazione Mittelfest.
ARTISTI
Elena Maria Giovanna Pinna – Soprano
Eleonora Filipponi – Mezzosoprano
Stefano Roberto Moyses Colucci – Tenore
Tamon Inoue – Baritono
Benjamin Šuran – Basso
Emma Starešinič – Soprano
Ferdinando Mussutto – Maestro al pianoforte
PROGRAMMA
G. Rossini da L’italiana in Algeri: “Ai capricci della sorte”
W.A. Mozart da Così fan tutte: “ Soave sia il vento”
W.A. Mozart da Così fan tutte: “Alla bella Despinetta”
G. Rossini da Il turco in Italia: “ Siete turchi”
W.A. Mozart da Don Giovanni: “Là ci darem la mano”
G. Rossini da Il turco in Italia: “Oh, guardate, che accidente!”
G. Rossini da La cenerentola: “Un segreto d’importanza”
W.A. Mozart da Le nozze di Figaro: “Che soave zeffiretto”
W.A. Mozart da Don Giovanni: “Mille torbidi pensieri”
G. Rossini da L’italiana in Algeri: “Pappataci! Che mai sento”
G. Rossini da La cenerentola: “Questo è un nodo avviluppato”
INFORMAZIONI
Sabato 8 luglio, ore 21.00
Castello di Dobrovo
Brda – Slovenia
Biglietto intero € 10 | ridotto € 8
Per acquistare il biglietto clicca QUI
-
Team
Nessun articolo trovato -
Cast
Nessun articolo trovato -
More
Nessun articolo trovato