
GO! BORDERLESS ORCHESTRA: IL SUONO DI DUE CITTÀ
Durata
Posizione
Trg Europe/Piazza della Transalpina
Posizione
Percorso45.95562588709002, 13.634990350003717
Maltempo
Trg Europe/Piazza della Transalpina
Domenica 16 luglio
ore 18.30 – Piazza Vittoria | Gorizia
ore 20.00 – Piazza Transalpina | Gorizia – Nova Gorica
DESCRIZIONE
Un finale dal sapore simbolico, che lancia un ponte attraverso un confine che non esiste più e si è trasformato in potente risorsa: con “Il suono di due città” il Festival si congeda proiettandosi verso il grande appuntamento di GO! 2025.
Protagonista del concerto sarà la Go! Borderless Orchestra, progetto transfrontaliero nato dalla collaborazione di Kulturni center Lojze Bratuž, Centro sloveno per l’educazione musicale Emil Komel, Glasbeno društvo NOVA, Glasbena šola Nova Gorica e Piccolo Opera Festival. I giovani strumentisti italiani e sloveni che compongono l’orchestra si sposteranno nelle due piazze più significative tra Gorizia e Nova Gorica e suoneranno – solo strumenti, sedie e leggii e null’altro: nel segno della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente e del paesaggio – un repertorio a sorpresa che racconterà di condivisione, di fratellanza, di superamento dei confini.
La serata sarà l’occasione per raccontare la genesi della GO! Borderless Opera (la cui prima esecuzione assoluta è attesa per settembre) commissionata dal Festival a due artisti under 35: per l’Italia Sara Caneva (classe 1991, attualmente ricercatrice presso l’Università di Birmingham) e per la Slovenia Juraj Marko Žerovnik (classe 1993, oggi Master presso l’Accademia di Musica di Lubiana).
I giovani autori propongono rispettivamente Radice posizione distanza / Korenina Položaj Razdalja e Davanti alla legge (da Kafka) / Pred vrati postave: un dittico operistico frutto di una residenza dei compositori nel territorio di Gorizia e Nova Gorica, alla ricerca della storia, dell’identità del tessuto sociale e culturale delle città. Il libretto delle brevi opere è in più lingue, per restituire le tante radici del territorio e valorizzarne l’identità tanto peculiare. L’operazione gode della collaborazione e della supervisione del regista e docente Igor Pison per la parte drammaturgica, della Prof.ssa Metka Malčič dell’Università della Primorska per la parte linguistica e del noto compositore e direttore dell’accademia musicale Chigiana Nicola Sani per la consulenza musicale.
Il lavoro è in essere anche grazie alla collaborazione di Music Biennale Zagreb e Fondazione Imago Sloveniae di Lubiana entrambe partner del progetto. Fondazione Imago è anche coproduttore dell’operazione: con essa, infatti, il progetto ha partecipato al bando per artisti emergenti indetto dall’EFA (European Festival Association).
La GO! Borderless Orchestra nasce dalla collaborazione di Kulturni center Lojze Bratuž, Centro sloveno per l’educazione musicale Emil Komel, Glasbeno društvo NOVA, Glasbena šola Nova Gorica e Piccolo Opera Festival.
INFORMAZIONI
Domenica 16 luglio
ore 18.30 – Piazza Vittoria | Gorizia
ore 20.00 – Piazza Transalpina | Gorizia – Nova Gorica
Ingresso libero
-
Team
Nessun articolo trovato -
Cast
Nessun articolo trovato -
More
Nessun articolo trovato