NOTE DI LAVANDAEnsemble di clarinetti Claricoro

DESCRIZIONE
È un cammino naturale e accogliente quello che conduce dalla Chiesa di Vedrijan a Vonj Poletja: il timbro caldo e morbido dei 14 clarinetti che compongono l’ensemble Claricoro saluta il pubblico all’esterno della Chiesa dove le diverse voci degli strumenti si fondono di fronte al suggestivo panorama del Collio Sloveno (Brda). Il loro repertorio è vastissimo e spazia tra antico e moderno, tra popolare e colto, tra musiche dall’Italia e dall’Europa. Coronamento del percorso musicale è la degustazione dei prodotti artigianali ricavati dalla lavanda, ospitata da Vonj Poletija, un luogo che somiglia a una piccola e profumata “bomboniera” immersa nel Brda, il Carso sloveno.

Claricoro nasce nel 2011 e – il solo nel suo genere – unisce tutti gli strumenti che compongono la famiglia dei clarinetti, dando spazio, come raramente capita, anche agli strumenti più desueti come il clarinetto piccolo, il clarinetto contralto, il clarinetto basso e il clarinetto contrabbasso.

Il “coro di clarinetti” compare per la prima volta a metà Ottocento e sviluppa un proprio repertorio originale nel Novecento, in particolare nei paesi anglosassoni, nei Paesi Bassi e in America.

Coordinato da Lino Urdan (Conservatorio “G. Tartini” di Trieste), Claricoro unisce strumentisti da Friuli Venezia Giulia e Veneto e affronta repertori originali e trascrizioni.

 

 

In collaborazione con ZTKMS Brda – Ente per il turismo, cultura, gioventù e sport del Comune di Brda

 

 

PROGRAMMA

Frescobaldi, Toccata (arr. E. Curry) (1583 – 1643)
Debussy, Cortège e Ballet da Petite Suite (arr. R. Howland) (1862 – 1918)
Bartok, Danze Popolari Rumene (arr. M. Jense) (1881 – 1945)
(Jocul cu bàta-Bràul-Pe Loc-Buciumeana-Poarga romanesca,Maruntel)
Lewin, Calleja de Las Flores (Danze dell’Andalusia) (1921 – 2008)
Jacob, Intoduction and Rondò (1895 – 1984)
Wiffin, The Sands of Time (1954) (Shifting Sands-Serenade-The Dancing Lady)
Stalpers, Clownery for Clarinets (1926 – 2001)

 

 

 

INFORMAZIONI
ore 18.30 – Chiesa di Vedrijan
ore 20 – Vonj Poletja
Brda (Slovenia)

Concerto in doppia sede che abbina l’eccellente musica alla scoperta della bellezza del territorio e della sua enogastronomia. Consigliamo di portare calzature adeguate a sentieri rurali.

 

Biglietto unico € 7 con degustazione di prodotti a base di lavanda presso l’Azienda Vonj Poletja

Per acquistare il biglietto clicca QUI.

 

  • Team

    Nessun articolo trovato
  • Cast

    Nessun articolo trovato
  • More

    Nessun articolo trovato

Partner:

Newsletter

* indicates required

Please select all the ways you would like to hear from Piccolo Opera Festival:

You can unsubscribe at any time by clicking the link in the footer of our emails. For information about our privacy practices, please visit our website.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.